Punta Aderci

Punta Aderci è una splendida riserva naturale situata sulla costa abruzzese, nel comune di Vasto. Con i suoi paesaggi mozzafiato e le sue acque cristalline, è una meta ideale per i turisti in cerca di relax e bellezze naturali.

La riserva si estende su una superficie di circa 285 ettari e offre una varietà di ecosistemi, tra cui dune sabbiose, boschi di macchia mediterranea e lagune costiere. Questo rende Punta Aderci un importante habitat per molte specie di uccelli migratori e nidificanti, rendendolo un vero paradiso per gli amanti della natura e degli uccelli.

Gli ampi tratti di spiaggia sabbiosa e le acque trasparenti della riserva offrono anche numerose opportunità per gli appassionati di attività all'aperto, come il nuoto, lo snorkeling e le passeggiate lungo la battigia.

In sintesi, Punta Aderci è un luogo di rara bellezza naturale che offre una combinazione perfetta di relax, avventura e cultura, rendendolo una tappa imperdibile per i turisti in visita alla regione.

puntaderci.it
Punta Aderci

Punta Aderci

Costa dei Trabocchi

La costa dei trabocchi è una splendida e suggestiva area situata nella regione dell'Abruzzo, lungo il tratto costiero tra Ortona e San Salvo. Questa costa deve il suo nome ai caratteristici "trabocchi", antichi pontili di legno costruiti dai pescatori per pescare nel mare adriatico. Oggi molti di questi trabocchi sono stati restaurati e trasformati in ristoranti e strutture turistiche, offrendo un'esperienza unica ai visitatori.

La costa dei trabocchi è famosa per le sue spiagge sabbiose e le acque cristalline, ideali per il relax e le attività balneari. I panorami mozzafiato offrono uno spettacolo naturale di rocce scolpite dal mare e una vegetazione rigogliosa che si estende fino alle pendici della Majella, rendendo questa costa un vero paradiso per gli amanti della natura.

Il turista può godere di escursioni lungo la costa, rilassarsi sulle spiagge, fare snorkeling o semplicemente passeggiare lungo i sentieri costieri per ammirare i trabocchi e la bellezza circostante. La costa dei trabocchi è anche famosa per la sua eccellente cucina a base di pesce, con i ristoranti che offrono prelibatezze fresche direttamente dal mare.

In breve, la costa dei trabocchi è un luogo incantevole e autentico dove i turisti possono immergersi nella bellezza della natura, assaporare la buona cucina e godersi la tranquillità delle spiagge, creando ricordi indimenticabili.

parcocostadeitrabocchi.it
Costa dei Trabocchi

Trabocco

Castello di Roccascalegna

Il castello di Roccascalegna è uno dei gioielli medievali dell'Abruzzo, situato nel suggestivo borgo omonimo. Questa imponente fortezza sorge su uno sperone roccioso a 520 metri di altezza, offrendo una panoramica mozzafiato sulla valle circostante.

Costruito nel XIII secolo, il castello è caratterizzato da imponenti mura bastionate e una torre di avvistamento che si erge maestosa verso il cielo. Le sue sale interne sono state restaurate e sono adibite a museo, in cui sono esposti reperti archeologici e testimonianze storiche riguardanti il territorio.

Ogni anno, il castello di Roccascalegna ospita eventi culturali e manifestazioni storiche che rievocano il passato glorioso di questa antica fortezza. Visitare questo castello è un'opportunità unica per immergersi nella storia e nell'atmosfera incantata di un tempo passato.

castelloroccascalegna.com
Castello di Roccascalegna

Castello della Rocca

Ortona

Ortona è una bellissima città costiera situata sulla costa adriatica dell'Abruzzo. Con una posizione privilegiata, affacciata sul mare e circondata da colline e montagne, Ortona offre una combinazione unica di bellezze naturali e ricchi tesori culturali.

L'elemento più suggestivo di Ortona è senza dubbio il suo centro storico, con stretti vicoli, case in pietra e antiche chiese. La Cattedrale di San Tommaso Apostolo, è uno degli edifici più importanti con i suoi affreschi e il maestoso campanile.

Il punto di attrazione più famoso è il Castello Aragonese, una fortezza medievale che domina il paesaggio circostante e offre una vista mozzafiato sul mare. Le mura e le torri di questo antico castello raccontano storie di battaglie e conquiste.

Ma Ortona è anche conosciuta per il suo patrimonio enogastronomico. I ristoranti locali offrono deliziosi piatti di pesce fresco, accompagnati da vini abruzzesi rinomati.

Ortona è una città affascinante che combina storia, cultura, natura e buon cibo, rendendola una meta turistica ideale per coloro che desiderano scoprire la bellezza dell'Abruzzo.

ortonawelcome.it
Ortona

Ortona, Via Orientale

Cimitero di guerra Inglese

Il Cimitero di guerra inglese di Torino di Sangro è un luogo di grande significato storico e commovente emozione. Situato sulla costa adriatica dell'Abruzzo, questo cimitero commemora i soldati britannici caduti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il cimitero, curato con grande rispetto e amore, è un giardino tranquillo e sereno in cui riposano oltre 1000 sepolti, tra cui soldati, marinai e aviatori provenienti da tutto il Regno Unito. Le tombe sono allineate in un'ordinata disposizione, ognuna marcata da una lapide di marmo bianco recante il nome, il grado e l'età del soldato.

Un monumento centrale, con una croce di pietra, domina il cimitero, simbolo di pace e ricordo eterno. Accanto ad esso, una bacheca illustra brevemente la storia della Seconda Guerra Mondiale e l'importanza di preservare la memoria dei caduti.

Visitare il Cimitero di guerra inglese di Torino di Sangro è un modo per onorare il sacrificio di questi coraggiosi uomini e riflettere sulle atrocità della guerra. È un luogo di raccoglimento e gratitudine, in cui si respira un'atmosfera di profonda solennità e rispetto per coloro che hanno dato la vita per proteggere la libertà di tutti.

cwgc.org
Cimitero di guerra Inglese

Sangro river war cemetery